Cos’è il PUN e cos’è il PSV?

Aprile 15, 2025

PUN

Il PUN è il Prezzo Unico Nazionale dell’energia elettrica.

In pratica, è il prezzo medio dell’elettricità in Italia, calcolato ogni ora sulla base delle offerte di acquisto e vendita fatte nel mercato elettrico.

Ecco come funziona con un esempio:

Immagina un mercato dove produttori di energia (come le centrali elettriche) vendono elettricità, e aziende o fornitori (come Enel, Eni, ecc.) la comprano. Il prezzo a cui si incontrano (cioè dove domanda e offerta si incrociano) è il PUN.

Perché è importante?

Serve come riferimento per il costo dell’energia per molti contratti luce.

Cambia ogni ora e può variare di giorno in giorno.

Quando il PUN è alto, anche la tua bolletta può essere più cara (se hai un contratto legato a questo prezzo).

Ecco come funziona in pratica:

🔄 1. Prezzo variabile = bolletta legata al PUN

Se hai scelto un’offerta indicizzata al PUN, significa che il prezzo che paghi per ogni kilowattora (kWh) cambia ogni mese (o anche ogni ora) in base al PUN.

Quindi:

Se il PUN sale → Paghi di più per la corrente.

Se il PUN scende → Paghi di meno.

📈 Esempio semplice:

Il PUN di aprile è 0,10 €/kWh.

A maggio sale a 0,13 €/kWh.

Nella tua bolletta di maggio vedrai un costo dell’energia più alto (se hai un contratto legato al PUN).

📉 Se hai un prezzo fisso invece:

Se hai una tariffa a prezzo fisso, il PUN non ti riguarda direttamente, perché paghi sempre la stessa cifra per ogni kWh, anche se il prezzo di mercato cambia.

In sintesi:

🔁 Prezzo variabile = PUN influisce sulla bolletta.

📦 Prezzo fisso = PUN non cambia nulla per te (almeno fino alla scadenza del contratto

PSV

Il PSV è il Punto di Scambio Virtuale del gas naturale in Italia.
È un prezzo di riferimento per il gas, come il PUN lo è per l’elettricità.

In pratica, è il prezzo al quale il gas viene scambiato all’ingrosso tra chi lo vende (come i produttori) e chi lo compra (come i fornitori) nel mercato italiano.

🧠 Immaginalo così:

Pensa al PSV come a un mercato virtuale del gas dove ogni giorno avvengono scambi. Non esiste fisicamente, ma è un punto “virtuale” dove il gas cambia proprietario e si decide quanto vale in quel momento.

📈 Come influisce sulla bolletta?

  • Se il tuo contratto gas è a prezzo variabile (indicizzato al PSV), allora:
    • Se il PSV sale, paghi di più.
    • Se il PSV scende, paghi di meno.
  •  Se hai un prezzo fisso, il PSV non cambia la tua bolletta fino alla scadenza del contratto.
Risparmiaora_uomo_richiede_contatto

Resta sempre aggiornato sulle offerte esclusive

Articoli correlati